COME TROVARE LAVORO STRATEGICAMENTE
Quando cerchi lavoro puoi scegliere se farlo seguendo il tuo istinto e quello che fanno “tutti gli altri”, o farlo strategicamente. Come trovare lavoro strategicamente?
“Strategós” era un’alta carica delle gerarchie militari dell’antica Gracia e corrisponde all’odiernogenerale di un esercito. Cercare un’occupazione, in un mercato del lavoro agguerrito, ha molte analogie con la guerra.
Nell’epoca greca studiare le strategie significava conoscere come prepararsi ad un conflitto, scegliere il terreno di combattimento, come disporre le truppe ed effettuare manovre di accerchiamento. Significava anche comprendere come l’innovazione tecnologica (nuove armi) e organizzativa (si pensi alla falange macedone) potesse giocare un ruolo fondamentale.
Al tempo stesso, quando ti poni la domanda su come trovare lavoro puoi essere “strategico” e risultare vincente rispetto agli altri candidati se prepari con cura il tuo piano di ricerca di lavoro (piuttosto che mandare “a raffica” i curricula alle aziende), se scegli l’ambito più adatto nel quale proporti, se arrivi al colloquio preparato su di te (come presentarti) e sull’azienda, se ti presenti come innovativo/diverso rispetto a tutti gli altri candidati perché portatore di competenze particolari e perché ricopri un profilo che sia il più differenziato possibile.
All’epoca greca, strategia significava anche stringere alleanze difensive od offensive prima di iniziare qualunque guerra, per cambiare gli equilibri a proprio favore o per dissuadere i nemici. Allo stesso tempo, anche come trovare lavoro strategicamente vuol dire anche stringere amicizie, entrare in network, far parte di un “gruppo di pari” coerente con il settore nel quale cerchi lavoro, aumentando la probabilità di farti conoscere e chiamare per l’occupazione desiderata ancor prima di iniziare a cercarla.
Ma c’è una differenza “strategica” tra la guerra e la ricerca di lavoro: la prima può risolversi anche in un giorno, la risposta che dai al come trovare lavoro può accompagnarti tutta la vita. Per questo motivo devi costruire la tua strategia di ricerca del lavoro attentamente.
In questo percorso, puoi farti accompagnare da professionisti che possono aiutarti con servizi di career counseling, traduzione del curriculum in inglese o in altre lingue, revisione del CV.
Un sito dove puoi trovare altri suggerimenti per cercare lavoro è risorsedisumane.com
Non ci sono commenti