TROVARE LAVORO CON LINKEDIN
I servizi che ti servono per trovare lavoro
trovare lavoro con Linkedin

TROVARE LAVORO CON LINKEDIN

Sempre più persone cercano di trovare lavoro con Linkedin. Al tempo stesso, secondo le ricerche, è salita molto la percentuale di aziende che usano questo strumento per trovare i professionisti che vogliono assumere.

Ecco allora i suggerimenti più importanti per dare migliore visibilità alla tua professionalità e trovare lavoro con Linkedin:

  • pubblica un curriculum strategico: le informazioni del tuo profilo dovranno essere mirate all’obiettivo lavorativo che ti prefiggi; questo vuol dire valorizzare tutto ciò che è coerente al ruolo che vuoi ricoprire e trascurare od omettere tutto ciò che è “fuori tema”;
  • crea un profilo completo: metti tutte le informazioni importanti dal punto di vista professionale che ti riguardano e fai attenzione alle “parole chiave” che consentiranno a chi cerca ruoli simili al tuo di trovarti facilmente;
  • attenzione alla foto: come tutti i social, è consigliabile che tu inserisca una foto, ma questa deve essere coerente con un contesto lavorativo; in altre parole, se vuoi trovare lavoro con Linkedin meglio nessuna foto piuttosto che una che ti dipinga poco professionale, come spesso accade per Facebook;
  • partecipa alle discussioni: se frequenterai attivamente i gruppi di LinkedIn inserendo i tuoi commenti potrai acquisire nuove competenze “segnalate” sul tuo profilo, oltre che “avvicinarlo” a potenziali datori di lavoro;
  • ottieni segnalazioni: se scriverai segnalazioni sulle persone con cui hai lavorato, senza limitarti soltanto a colleghi e collaboratori, anche loro potranno segnalare le tue competenze secondo il meccanismo di “endorsement” (riconoscimento) e questo no potrà che facilitarti a trovare lavoro con Linkedin;
  • personalizza i tuoi inviti: quando inviti qualcuno a connetterti alla tua rete, racconta il motivo per cui vuoi il link; rifletti, infatti, sul perché il destinatario dovrebbe leggere il tuo profilo e accettarti nelle sua cerchia;
  • crea un URL personalizzato: dai un tocco di eleganza alla tua pagina andando in “Modifica Profilo” e cliccando sull’icona “Impostazioni” accanto al link che si trova sotto la tua foto; a questo punto scrivi il tuo nome e cognome dopo “linkedin.com/in/”;
  • usa l’URL nella tua e-mail: ottenuto l’URL personalizzato (vedi sopra), inseriscilo in calce alla tua firma quando scrivi una mail: sarà un modo efficace per comunicare professionalità ai destinatari della tua corrispondenza.

E ricorda che per trovare lavoro con Linkedin nel modo più veloce possibile dovrai, una volta creato il tuo profilo, vivacizzarlo inserendo link, postando dati e update coerenti con la tua professionalità e dovrai farlo in modo formale (non come su Facebook); inoltre, dovrai continuare ad ampliare il tuo network in modo strategico (leggi “dando priorità al tuo settore lavorativo”) anche quando non lavori.

Il nostro servizio di Creazione e Revisione del Curriculum può aiutarti a trovare lavoro con Linkedin.

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.