CV Europeo in Inglese: Guida alla Traduzione
I servizi che ti servono per trovare lavoro
Computer and hands

CV Europeo in Inglese: Guida alla Traduzione

Un CV europeo in inglese può accompagnarti nella ricerca del lavoro migliore se considererai la guida alla traduzione che segue.

Innanzitutto cos’è il CV europeo in inglese? È un curriculum vitae nel formato più comunemente accettato in Europa (l’Europass) e tradotto ad arte in lingua inglese.

Ecco perché dovresti perseguire questa scelta:

  • il modello di curriculum vitae Europass è lo standard in Europa ma, con qualche modifica, può essere valido anche fuori dai confini UE; anche se su internet spesso leggerai che non è così, segui il buon senso: il curriculum vitae altro non è che un documento dove riporti informazioni personali e professionali divise per paragrafi (anagrafica, work experience, education…). Queste informazioni si riportano anche nei CV australiani o sud americani, perciò la struttura dell’Europass va bene anche in altri Paesi, ma dovrai solo mettere l’accento sui contenuti più apprezzati nel Paese dove ti candidi e integrare questa struttura (vedi sotto), che resta valida come base di partenza;
  • la lingua inglese, è invece lo standard linguistico nel mercato del lavoro globale. A meno che non ci siano motivazioni particolari (per esempio, l’azienda con la posizione aperta è francese), sarà questa la traduzione che dovrai operare; naturalmente, nel modo più corretto possibile, anche con l’ausilio dei migliori traduttori in circolazione specializzati nella traduzione del CV europeo in inglese.

Compreso da dove partire, ovvero dal modello Europass di curriculum in inglese (disponibile in download nell’Area riservata di curriculuminglese.com una volta registrati al sito), devi capire come scrivere/tradurre il CV europeo in inglese.

Sia se parti da un curriculum vitae in italiano da tradurre sia da un modello vuoto, la seguente guida alla traduzione in inglese del tuo profilo professionale potrà aiutarti.

Ecco quali sono i migliori suggerimenti operativi per arrivare al tuo CV europeo in inglese:

  • non operare una traduzione parola per parola, ma individua l’esatto modo di tradurre i concetti che vuoi esprimere in modo che il documento sembri scritto direttamente nella lingua di destinazione. Se non hai conoscenza linguistica per farlo, affida il tuo futuro professionale ad un servizio specializzato di traduzione del CV europeo in inglese; diffida assolutamente dei traduttori automatici se tieni alla tua carriera;
  • segui la seguente scaletta: 1) Anagrafica dove riportare le informazioni personali (nome, cognome, indirizzo, nazionalità, data di nascita, contatti e foto professionale); per i Paesi anglosassoni elimina la foto e la data di nascita; 2) Personal Statement dove riportare una descrizione sintetica di sé, dal punto di vista personale e professionale; è particolarmente indicata nei Paesi anglosassoni; 3) Work experience dove riportare le esperienze lavorative più allineate al lavoro al quale attualmente aspiri; nella traduzione preferisci i verbi attivi i phrasal verbs quando possibile, in modo da indicare un tuo intervento diretto nel raggiungimento dei risultati, piuttosto che un mero contributo; 4) Education dove riportare i titoli conseguiti nell’equivalente inglese (“degree” per la laurea, “bachelor’s degree” per la laurea triennale o breve e “master’s degree” per la laurea magistrale o specialistica), così come valutazioni che siano parlanti (per esempio 100/110, e non semplicemente 100); 5) Altre informazioni, come le personal skills and competences (per esempio le conoscenze linguistiche e le soft skills);
  • spendi molte parole per parlare dei risultati che hai ottenuto professionalmente: piuttosto che descrivere le tue esperienze esclusivamente in termini di azienda dove hai lavorato, ruolo e responsabilità ricoperta e competenze acquisite, cerca di saper “vendere” soprattutto i risultati che hai conseguito trasmettendo un forte spirito pragmatico che aiuterà il tuo CV europeo in inglese a guadagnare di efficacia.

Ricorda che ottenendo un CV europeo in inglese le tue opportunità di trovare lavoro si moltiplicheranno e ti posizionerai più efficacemente in un mercato del lavoro europeo che sembra sempre più dinamico, come riportato in questo articolo.

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.