Trovare un lavoro valido è una questione di strategia
I servizi che ti servono per trovare lavoro
trovare un lavoro

Trovare un lavoro valido è una questione di strategia

Trovare un lavoro valido è spesso così difficile che la ricerca viene paragonata ad un vero e proprio “lavoro”. Ma sarà proprio così?

Secondo un’indagine Istat, la ricerca che porta a trovare lavoro vuol dire per il 77,6% di chi è in cerca di occupazione, rivolgersi alla rete di amici, parenti e conoscenti: agisce, quindi, coinvolgendo tutto il proprio network fisico. Spesso per trovare un lavoro si ricorre a qualsiasi ricerca genericamente collegata alle proprie esperienze. Non riuscendo a trovare un lavoro valido in questo modo scoordinato, pensa che occorra fare di più: come prima, ma con maggiore “fatica”. In altre parole, la strategia resta la stessa, ma si aumenta l’intensità. Sparare nel mucchio, però, non paga.

Proviamo a capire cosa significa trovare un lavoro senza troppo spargimento di sangue, smontando questo luogo comune con un’analogia con le Nazioni: secondo Il Sole 24 Ore, in Italia si è lavorato 300 ore in più della Germania, ma si è guadagnato la metà*. Cosa conta in questo caso: il lavoro o la produttività?

Ora, se invece delle ore lavorate consideriamo le ore dedicate agli sforzi per trovare un lavoro valido e se invece della produttività consideriamo l’efficacia della ricerca, possiamo vedere il problema con gli occhi di chi cerca lavoro

Il punto è: conta di più il lavoro in senso stretto o l’efficacia? Far “fatica” o adottare una strategia più efficace?

Insomma, quando cerchi lavoro tieni bene a mente questi concetti:

  • la ricerca di un’occupazione è un’attività estremamente importante per il tuo futuro e richiede un elevato grado di attenzione su come agire
  • avrai affianco migliaia di competitors rispetto ai quali non devi correre più veloce, ma superare d’ingegno cercandoti di posizionarti “diversamente” dispetto a tutti loro
  • prima di iniziare, chiarisciti molto bene chi vuoi diventare e i passi necessari per realizzare questo sogno.

Se il tuo obiettivo è trovare un lavoro “felice”, la tua strategia deve essere mirata: devi individuare i tuoi punti di forza e puntare su quelli; occorre che focalizzi con precisione l’area di ricerca per la quale candidarti; devi personalizzare ogni candidatura in modo da cucirla su misura per ogni ricerca. Questo vale ancor di più se consideri anche che l’obiettivo non è solo trovare un lavoro al più presto, ma anche trovare il miglior lavoro possibile (che, presumibilmente, ti dovrai trascinare almeno per qualche anno).

curriculuminglese.com crede che trovare un lavoro valido sia più una “sfida” che un “lavoro”, da affrontare con la giusta strategia che parte dalla revisione del curriculum: contattaci per renderlo chiaro, comunicativo e in lingua (inglese o francese).

* Secondo una ricerca, nel 2014 in Italia si è lavorato mediamente 1.752 ore per percepire uno stipendio medio di 29mila euro all’anno, in Germania il rapporto è 1.400 ore per 44.800 euro, a causa dei diversi livelli di produttività.

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.