Prepararsi ad un Colloquio di Lavoro allenandosi attraverso una Sessione di Psicologia Online.
Incontrare psicologi online in video-call sta diventando sempre più comune grazie a numerosi fattori a partire dalla crescente digitalizzazione delle persone di tutte le età e dallo scenario di distanziamento sociale che stiamo vivendo da oramai più di un anno.
Diverse ricerche hanno appurato che le video-sessioni con psicologi online sono aumentate del 50% durante il primo trimestre dell’anno, rispetto allo stesso periodo del 2019.
La pandemia in corso ha infatti costretto sia i pazienti che gli psicologi a collegarsi via Web per dare continuità ai percorsi in corso.
Ma al di là delle circostanze connesse al Covid19, la sensazione complessiva è che stiamo entrando in una fase dove questa tipologia di servizio sarà sempre più diffusa, ovvero oltre a fare la spesa online, guardare film online, seguire corsi online, incontreremo sempre più anche il nostro psicologo online.
Ma allora, perché non partecipare ad una sessione per prepararsi ad un colloquio?
Se davanti ad un selezionatore tendiamo a sentirci un po’ ansiosi o stressati, e questo stato pregiudica la qualità della nostra intervista, allora può valere la pena di affrontare queste tematiche con un professionista.
Se ci capita spesso di abbandonare un colloquio con la percezione di non aver trasmesso l’idea che volevamo trasmettere, allora ragionare con uno psicologo sulle cause di questa prestazione può portare ad un miglior rapporto con noi stessi e con il modo in cui ci poniamo di fronte ad una selezione.
I candidati che appaiono i migliori, infatti, sono quasi sempre coloro con una percezione di auto-efficacia più spiccati. E confidenza, motivazione e sicurezza sono tutte dimensioni che possono essere allenate in un percorso di psicologia online.
Quali sono i vantaggi di incontrare lo psicologo online?
In primis l’ottimizzazione del tempo per gli spostamenti. Infatti, sia le persone che lo psicologo risparmiano tempo eliminando il pendolarismo verso il luogo dell’appuntamento.
Ampia selezione di psicologi. Con l’eliminazione delle barriere territoriali, le persone hanno maggiori possibilità di trovare lo psicologo specifico adatto alle proprie esigenze. Ad esempio in www.bonsayforyou.com è possibile trovare una community di psicologi con ambiti di specializzazione differenti definiti dal loro profilo a facilmente consultabili.
Eliminazione dello stigma sociale. Alcune persone si rifiutano di cercare aiuto da uno psicologo perché non vogliono essere viste da altre persone per paura di ciò che potrebbero pensare. Con lo psicologo online invece, le persone possono parlare dalla propria casa senza abbattendo pertanto questa paura, che in piccole città è ancora più visibile.
Chi è un buon candidato per la psicologia online?
Chiunque abbia accesso ad un computer o smartphone, a una connessione internet affidabile e a uno spazio privato e tranquillo.
Inoltre, le persone con, ansia sociale, ansia generalizzata, e temi legati all’auto-motivazione sono ottimi candidati per la terapia online.
Non ci sono commenti