Career Counseling: Cos’è e Perché è Importante
Career Counseling

Career Counseling: Cos’è e Perché è Importante

Il career counseling è uno strumento che può aiutarti a definire il tuo progetto professionale e realizzarlo con successo. Scopri come lavorare su te stesso può portarti a migliorare anche la tua carriera.

Prima di parlare di career counseling occorre capire cosa è il counseling, attività quest’ultima che aiuta il cliente a riconoscere con maggiore chiarezza le proprie risorse, attraverso l’ascolto attivo e una relazione empatica con un counselor. Questo professionista agevola il cliente nella definizione più autentica dei propri vissuti in merito ad un tema specifico e lo supporta nella scelta di azioni funzionali per affrontare difficoltà momentanee. Per esempio, un ottimo professionista nel career counseling a Bologna è Luigi Ranieri, che oltre a essere un counselor è anche un coach a Bologna attivo.

In questo contesto, i servizi di career counseling, come quello offerto dalla nostra piattaforma curriculuminglese.com, sono degli interventi di orientamento alla carriera mirati alla definizione di un progetto di crescita professionale che parte dalla consapevolezza delle proprie risorse.

Questo percorso di orientamento e di sviluppo professionale risulta particolarmente efficace dato che oggi più che mai esiste una forte interazione tra la carriera dell’individuo e i suoi sentimenti di indecisione o i suoi pensieri autosvalutativi.

Se si considera che la conoscenza di sé è alla base del proprio orientamento professionale, il counselor può facilitare il cliente a migliorare il rapporto con il proprio lavoro.

Ecco come:

  • vedere se stesso e la propria attualità a tutto tondo, comprendendo i nessi e le relazioni esistenti nella propria vita, in famiglia e sul lavoro;
  • superare situazioni di impasse e attraversare le fasi di transizione della vita;
  • ammortizzare le pressioni esistenti tra vita lavorativa e familiare avendo un ruolo attivo;
  • gestire le frustrazioni lavorative orientando la propria energia verso azioni propositive.

Facciamo un esempio: la classica domanda del selezionatore “Come ti vedi da qui a 5 anni?” lascia spesso il candidato sprovvisto di una chiara risposta. Perché? Il motivo dipende dal fatto che spesso le persone sono concentrate sul breve periodo e non hanno l’abitudine a pianificare la propria carriera così come farebbero per esempio per l’organizzazione di un matrimonio: in modo sistematico e strategico, sulla base di un progetto “ragionato” di lungo periodo.

Lavorare con un professionista e riflettere insieme a lui su domande del tipo “Chi sono io?”, “Chi vorrei diventare?”, può aiutare ad avere una visione più chiara del proprio lavoro e di come far leva al meglio sui propri punti di forza, cercando comprendere anche le proprie debolezze e attitudini.

L’esplorazione personale avviata dal career counseling può andare a vagliare le possibili opportunità di crescita professionale e le difficoltà incontrate sul lavoro, oltre che impostare lo sviluppo di un piano di miglioramento a partire dalle proprie aspirazioni

In definitiva, se vuoi investire sul tuo futuro lavorativo puoi prevedere di intraprendere un percorso di career counseling per “allenarti” strategicamente alla crescita professionale e muoverti sia dentro la tua azienda sia nel mercato del lavoro in modo consapevole ed efficace.

Per approfondimenti puoi fare riferimento ad uno dei principali siti di counseling aziendale in Italia.

Career Counseling

Non ci sono commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Start typing and press Enter to search

Shopping Cart

Nessun prodotto nel carrello.